Loyalty: perché non è un silos ma un ecosistema interconnesso e integrato

La loyalty non è un’entità isolata. È un asset aziendale strategico. In quanto tale, è altamente disfunzionale trattare la fidelizzazione dei clienti solo come un obiettivo di marketing, confinandola all’interno di un singolo dipartimento. In un contesto di rapidi cambiamenti (dei clienti e dei mercati), questo approccio riduce l’agilità di un brand di adattarsi e […]
Clienti sintetici e dati sintetici: l’evoluzione di una loyalty AI driven

Clienti sintetici e dati sintetici, fino a traguardare i Digital Twin of Customer: che cosa sono e perché sono un differenziale importante della governance e del business? I clienti sintetici, gemelli digitali costruiti su una profilazione di cluster data driven, consentono ai brand di creare simulazioni estremamente realistiche delle persone che rientrano nei loro target […]
Service System Design: servitizzazione e fidelizzazione nel marketing moderno

Service System Design centrato sulla progettazione di sistemi di servizio efficaci e massimamente efficienti che offrono ai brand una serie di strumenti e approcci tattici e strategici che migliorano l’esperienza del cliente, incrementano la loyalty, stimolando e rinnovando l’engagement in modo continuativo e innovativo nel tempo. Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia e del […]
UX Data Analysis: come migliorare la UX per massimizzare l’engagement e la loyalty

L’analisi della UX aiuta i brand a capire come gli utenti sperimentano i loro prodotti e i loro servizi, consentendo di identificare e testare risultati e successive modifiche in modo da perfezionare il Loyalty System del brand.
Brand as a Platform: un nuovo modello strategico e organizzativo

Brand as a Platform significa accrescere la coerenza del proprio sistema di marca, coinvolgendo gli stakeholder interni, diminuendo gli sforzi economici e operativi, garantendo l’allineamento ai valori del brand
Intelligenza Artificiale nel marketing: i vantaggi di una creatività data driven

Intelligenza Artificiale nel marketing capace di far risuonare le corde dei CMO grazie a risultati sempre più sorprendenti, impattando sui tempi e sui modi in cui i brand si connettono, operano e servono i propri clienti.
User Experience, CRM strategy e Design Thinking: dallo user-centered design alla loyalty. Minimizzando i rischi

Collegare User Experience Design, Design Thinking e CRM, permette ai brand di lavorare a un sistema adattivo, mantenendo inalterato il purpose iniziale, adattandosi elasticamente ai cambiamenti.
Marketing full-funnel: le nuove regole dell’engagement multidimensionale e della loyalty

Per costruire un’affinità emotiva con le persone, le aziende devono rivedere profondamente le line guida del brand marketing e del performance marketing
Lead generation: come e perché serve una regia centralizzata

Dalla generazione dei contatti ai prospect, dalla gestione dei prospect alla lead generation, il livello con cui le aziende puntano il loro radar commerciale oggi comporta una pluralità di competenze diversificate