Vai al contenuto
  • La nostra consulenza
  • La nostra Martech Suite
  • Our works
  • Point of view
  • Contatti
  • La nostra consulenza
  • La nostra Martech Suite
  • Our works
  • Point of view
  • Contatti
Contatti

Categoria: Consumer Engagement

Brand conversation come asset strategico, dalla communication alla conversion

I mercati sono conversazioni. Brand conversation significa implementare strategie di comunicazione omnicanale capaci di coinvolgere, intrattenere e connettere le persone in ogni fase del loro journey verso una marca.

Engagement rate: come misurare il tasso di coinvolgimento e di partecipazione

Engagement rate, significa misurare il tasso di ingaggio e di coinvolgimento. Si tratta di un approccio centrale rispetto alla governance delle strategie di un brand.

Intelligenza Artificiale nel marketing: i vantaggi di una creatività data driven

Intelligenza Artificiale nel marketing capace di far risuonare le corde dei CMO grazie a risultati sempre più sorprendenti, impattando sui tempi e sui modi in cui i brand si connettono, operano e servono i propri clienti.

Gamification al servizio della migliore Loyalty Innovation

Innestare la sostenibilità nelle iniziative di gamification offre ai brand l’opportunità di contribuire a promuovere comportamenti più virtuosi e concretamente misurabili

Marketing full-funnel: le nuove regole dell’engagement multidimensionale e della loyalty

Per costruire un’affinità emotiva con le persone, le aziende devono rivedere profondamente le line guida del brand marketing e del performance marketing

Brand activism e sostenibilità: agire insieme ai consumatori fa davvero la differenza

Il brand activism aiuta i brand a sviluppare legami olistici con i propri clienti, contribuendo a creare un capitale emotivo che è la chiave per mantenere la loro fiducia nel tempo.

Customer Lifetime Value: come calcolare il valore di un cliente e potenziare il suo engagement

Customer Lifetime Value come parametro utile a identificare a quanto ammonta il valore potenziale di un cliente.

I trigger della gamification: quali sfide per gli UX Designer

I trigger della gamification sono quell’insieme di elementi che, progettati e distribuiti in varie parti del gioco, portano a una determinata reazione del partecipante, determinando un dato comportamento.

Attivare un progetto di gamification: alcune linee guida

Attivare un progetto di gamification nell’era digitale spiana la strada a diverse iniziative di coinvolgimento di clienti e prospect da parte dei brand.

← precedente
Successivo →

Milano

Headquarters

Via Francesco de Sanctis, 34 20141 Milano
Tel. + 39 02 8739 3636
Fax + 39 02 8739 4018

Bologna

Technology & Research

Via Caduti di Amola, 11/2 40132 Bologna
Tel. + 39 051 4075 795
Fax + 39 02 8739 4018

Partnerships

Osservatorio Fedelta logo

Certificazioni

© Kettydo S.r.l.

C.F. e P.IVA 07929450968 Capitale Sociale I.V. Euro 250.000,00
  • Lavora con noi
  • Compliance
  • Privacy Policy
  • Whistleblowing
  • Cookie Policy
  • Contenuto essenziale accordo di contitolarità
  • Lavora con noi
  • Compliance
  • Privacy Policy
  • Whistleblowing
  • Cookie Policy
  • Contenuto essenziale accordo di contitolarità