Customer journey e strategie di loyalty: come mappare l’esperienza per creare valore continuo

Customer journey non significa più semplicemente descrivere le tappe che portano una persona dall’interesse all’acquisto. Significa riconoscere che ogni percorso è unico. Non ha smesso solo di essere lineare e causale. È diventato multidimensionale e multigenerazionale ma anche estremamente più frammentato, disordinato e casuale. L’Osservatorio Fedeltà di Parma aiuta a fare il punto: la fedeltà […]
Emotional branding: come progettare connessioni che ispirano, coinvolgono e generano fedeltà

Emotional branding come approccio strategico che non si limita a raccontare cosa fa un brand e cosa vende. Parte dal loyalty purpose, ovvero la ragione profonda per cui un brand desidera costruire relazioni di qualità (non solo transazioni in quantità). È questa intenzionalità più virtuosa a rendere la comunicazione di marca una leva trasformativa, capace […]
Loyalty: perché non è un silos ma un ecosistema interconnesso e integrato

La loyalty non è un’entità isolata. È un asset aziendale strategico. In quanto tale, è altamente disfunzionale trattare la fidelizzazione dei clienti solo come un obiettivo di marketing, confinandola all’interno di un singolo dipartimento. In un contesto di rapidi cambiamenti (dei clienti e dei mercati), questo approccio riduce l’agilità di un brand di adattarsi e […]
User vs Consumer vs Customer: capire le differenze per definire le migliori strategie di loyalty

Clienti che nel loro molteplici journey possono essere di volta in volta utenti, consumatori o acquirenti. Capire le differenze di stato di una persona intercettando e segmentando le sue diverse interazioni con il brand aiuta il marketing a finalizzare al meglio i criteri di profilazione per attuare iniziative di engagement e di loyalty personalizzate nel […]
Retail Trends 2022: distribuzione e ristorazione devono rimodellare le strategie di loyalty e di engagement

Retail Trends 2022 all’insegna di alcuni mantra diventati asset imprescindibili di qualsiasi strategia di business: crossacanalità, agilità e sostenibilità in primis.
I trigger della gamification: quali sfide per gli UX Designer

I trigger della gamification sono quell’insieme di elementi che, progettati e distribuiti in varie parti del gioco, portano a una determinata reazione del partecipante, determinando un dato comportamento.
Loyalty App nel B2B e nel B2C: quando la strategia funziona

Loyalty app come strumento necessario per traghettare i programmi fedeltà nell’era digitale e renderli più efficaci, attrattivi e di successo.