Synthetic Loyalty Personas: progettare la fedeltà anticipando il comportamento

Synthetic Loyalty Personas come modelli comportamentali dinamici, generati e alimentati dall’intelligenza artificiale, costruiti tramite la geo-intelligence, capaci di reagire, scegliere, rispondere a stimoli reali. Non sono semplici avatar fittizi o archetipi costruiti a tavolino. Sono rappresentazioni intelligenti e adattive, che evolvono in funzione dei dati, del contesto e degli stimoli. Synthetic Loyalty Personas come nuova […]

Loyalty strategica: perché la fiducia crea lealtà ma la fedeltà da sola non basta

Non c’è loyalty strategica senza fiducia. La fiducia, infatti, è il fondamento su cui può nascere una lealtà autentica e duratura. Altrimenti la loyalty è solo un’illusione, un meccanismo transazionale destinato a sgretolarsi al primo errore. I brand devono costruire un ecosistema relazionale incentrato su un engagement continuo, valori condivisi ed esperienze personalizzate. Il coinvolgimento […]

Customer Intelligence e Loyalty Management: il significato di un’innovazione guidata dai dati

Customer Intelligence (CI) è un termine che si riferisce a tutto il processo di raccolta e analisi di dati dettagliati sui clienti provenienti da fonti interne ed esterne. Finalizzato a ottenere informazioni e insight sulle loro esigenze, motivazioni e comportamenti, questo modello strategico e tecnologico rappresenta un’evoluzione sostanziale nella gestione della relazione tra brand e […]

Stack martech nell’era del SaaS: strategie per un equilibrio perfetto tra controllo e innovazione

Stack martech come come asset operativo e strategico dei brand costituito da un insieme più o meno integrato di tecnologie, strumenti digitali e piattaforme utilizzati per pianificare, attivare, misurare e ottimizzare le attività di marketing a presidio della multidimensionalità dei journey di ogni persona. Considerato come  il mercato tecnologico stia registrando una crescita inattesa degli […]

Loyalty: perché non è un silos ma un ecosistema interconnesso e integrato

La loyalty non è un’entità isolata. È un asset aziendale strategico. In quanto tale, è altamente disfunzionale trattare la fidelizzazione dei clienti solo come un obiettivo di marketing, confinandola all’interno di un singolo dipartimento. In un contesto di rapidi cambiamenti (dei clienti e dei mercati), questo approccio riduce l’agilità di un brand di adattarsi e […]

Loyalty purpose: unire etica e strategia per costruire relazioni autentiche e durature

Loyalty purpose come cardine del marketing strategico che porta i brand ad affrontare nel proprio ciclo di vita una ragione più etica che, pur contemplandoli, supera gli obiettivi economici e i risultati a breve termine, per centrare obiettivi più sostenibili e virtuosi. Sebbene creare valore economico sia una motivazione chiave per qualsiasi attività d’impresa, infatti, […]

Clienti sintetici e dati sintetici: l’evoluzione di una loyalty AI driven

Clienti sintetici e dati sintetici, fino a traguardare i Digital Twin of Customer: che cosa sono e perché sono un differenziale importante della governance e del business? I clienti sintetici, gemelli digitali costruiti su una profilazione di cluster data driven, consentono ai brand di creare simulazioni estremamente realistiche delle persone che rientrano nei  loro target […]