Services
Customer Profiling
Service Ecosystem Design
UX/UI Design & Production
Data-driven Content Production & Personalization
Martech Solutions
Fullstack Development
Brand Technology Platform Management
Brief: Digital Repositioning
Sorgenia è una delle Energy company più orientate all’innovazione alle fonti rinnovabili e nell’utilizzo del digitale per creare valore nei confronti dei suoi clienti. Per rafforzare questo posizionamento ha affidato a Kettydo+ la riprogettazione dell’impianto di storytelling digitale e dell’experience del website sorgenia.it, principale punto di contatto con il pubblico e generazione di business
Obiettivi
- Condensare in un unico dialogo sia il racconto della dimensione istituzionale dell’azienda, quindi dei suoi valori, dei suoi obiettivi e del suo impegno, sia l’offerta commerciale verso privati ed imprese.
- Costruire dei percorsi di dialogo che permettono agli utenti di fruire contenuti rilevanti rispetto ai propri interessi al fine di scegliere Sorgenia come fornitore di riferimento.
- Razionalizzare le aree di contenuto, servizio, offerta per aumentarne l’efficacia.
L'Idea: Sorgenia come Partner
Kettydo+ ha ideato un quadrante di rilevazione e misurazione dei possibili interessi dei cliente acquisiti e nuovi, rimappando tutti i contenuti istituzionali e commerciali sullo stesso quadrante al fine di identificare dei punti di contatto fra interessi della persona, impegno e valore generato dell’azienda nei confronti della stessa. Lo scopo è stato quello di definire dei territori di riferimento (es. Green, Innovazione, Sostenibiltà, ecc) che possono essere rilevanti secondo la sensibilità della persona e che costituiscono un diretto impegno di Sorgenia nell’ambito specifico al fine di creare ed alimentare, non soltanto un legame fra cliente e fornitore, ma fra persona e brand partner, uniti da un obiettivo comune. L’approccio è stato mirato a distillare il migliore contenuto in grado di interessare e stimolare la persona nel suo contesto di vita e nel momento specifico di relazione con Sorgenia. Proprio questo approccio ha guidato la l’experience design, la content strategy e l’execution tecnologica del progetto.
il Progetto: Experience personalization
Le metodologie di Design Thinking sono state le chiave del progetto. Attraverso dei tavoli di co-creation, è stato possibile far emergere in maniera esplicita e naturale l’impegno non soltanto dell’azienda, ma delle singole funzioni e persone che lavorano ogni giorno nella Società. Questo ha permesso di creare una content strategy nuova, genuina e diretta che l’experience design ha potuto valorizzare nel nuovo sito. È stata inoltre definita una nuova digital identity che ha delineato in maniera netta il bilanciamento tra i pesi delle aree di racconto istituzionale e di offerta commerciale, instaurando una relazione fra i due elementi in modo che l’utente facesse sempre di più una scelta consapevole: non soltanto legato al prodotto, ma anche di allineamento di valori. La technology strategy infine ha permesso di poter orchestrare i contenuti e poterli personalizzare fluidamente durante la navigazione dell’utente, nelle varie sessioni, tracciando il suo comportamento ed erogando contenuti affini ai suoi interessi al suo cluster di offerta e ai bisogni dichiarati.