Brand conversation come asset strategico, dalla communication alla conversion

I mercati sono conversazioni. Brand conversation significa implementare strategie di comunicazione omnicanale capaci di coinvolgere, intrattenere e connettere le persone in ogni fase del loro journey verso una marca.
Consumatore zero: chi è e come conquistarlo

Consumatore zero come segmento diversificato e in crescita che rappresenta un’ennesima sfida per le aziende della distribuzione. Tradizionali e non. Questi consumatori sono acquirenti omnicanale, risparmiano e spendono allo stesso tempo, non sono fedeli ai marchi e si preoccupano della salute e della sostenibilità. Affrontare le esigenze di questo profilo richiede strategie mirate e un’attenzione […]
Loyalty Personas: che cosa sono e perché rappresentano un modello strategico vincente per il presente e il futuro dei brand

Loyalty Personas come modello dinamico di profilazione che aiuta le aziende a comprendere meglio la multidimensionalità delle persone e a creare relazioni personalizzate e significative. In una profilazione più qualitativa e accurata dei target, i brand devono focalizzarsi sugli obiettivi che vogliono raggiungere, mappando non solo i comportamenti di acquisto. È fondamentale, infatti, gestire la […]
Engagement rate: come misurare il tasso di coinvolgimento e di partecipazione

Engagement rate, significa misurare il tasso di ingaggio e di coinvolgimento. Si tratta di un approccio centrale rispetto alla governance delle strategie di un brand.
Marketing full-funnel: le nuove regole dell’engagement multidimensionale e della loyalty

Per costruire un’affinità emotiva con le persone, le aziende devono rivedere profondamente le line guida del brand marketing e del performance marketing
Loyalty agency evolution: quali sono i veri partner del marketing nell’era digitale

Una Loyalty agency sa quali sono le forze trainanti che spingono le persone a rimanere con un brand, fondendo tre dimensioni diverse e continue dell’ingaggio e della relazione nel tempo.
Loyalty Technology: le migliori soluzioni sono modulari, per un engagement più agile, funzionale e data driven

Come abilitare una gestione più efficace, economica ed efficiente della fiducia e della fedeltà dei clienti grazie a uno stack tecnologico più modulare e flessibile
2023 loyalty focus: le linee guida di un approccio di successo

2023 loyalty focus strategici perché forniscono ai brand una bussola utile a orientare decisioni e investimenti nel breve, nel medio e nel lungo termine
Loyalty program in evoluzione: dal valore della convenienza al valore dell’esperienza

Loyalty program strumento bivalente: per i clienti e per le aziende. La sfida è trovare un equilibrio tra valore offerto e valore di ritorno. Quello che è fondamentale è spostare il focus dalla transazione ad altri aspetti valoriali apprezzati in modo diverso e più intenso dai consumatori
Retail Trends 2022: distribuzione e ristorazione devono rimodellare le strategie di loyalty e di engagement

Retail Trends 2022 all’insegna di alcuni mantra diventati asset imprescindibili di qualsiasi strategia di business: crossacanalità, agilità e sostenibilità in primis.