Creative strategy: un blueprint per il successo a lungo termine della loyalty e del business

Creative strategy per un brand significa anticipare e adattarsi ai cambiamenti del mercato in modo proattivo e non reattivo
Travel e Hospitality 2024: 5 trend da tenere d’occhio per garantire esperienze uniche e complete

Sempre più sfumato il confinre tra motivazioni di lavoro e motivazioni di piacere. Il viaggio torna ad essere un’occasione esperienziale di valore indimenticabile e, proprio per questo, degna di essere vissuta nel modo migliore possibile.
UX Data Analysis: come migliorare la UX per massimizzare l’engagement e la loyalty

L’analisi della UX aiuta i brand a capire come gli utenti sperimentano i loro prodotti e i loro servizi, consentendo di identificare e testare risultati e successive modifiche in modo da perfezionare il Loyalty System del brand.
Brand Social Strategy: in che modo si progetta e si alimenta il continuous engagement

Dal punto di vista della comunicazione e del content management, la Brand Social Strategy è solo una delle tante leve funzionali alle attività di connessione, conversazione, conversione e fidelizzazione dei brand.
Brand conversation come asset strategico, dalla communication alla conversion

I mercati sono conversazioni. Brand conversation significa implementare strategie di comunicazione omnicanale capaci di coinvolgere, intrattenere e connettere le persone in ogni fase del loro journey verso una marca.
Consumatore zero: chi è e come conquistarlo

Consumatore zero come segmento diversificato e in crescita che rappresenta un’ennesima sfida per le aziende della distribuzione. Tradizionali e non. Questi consumatori sono acquirenti omnicanale, risparmiano e spendono allo stesso tempo, non sono fedeli ai marchi e si preoccupano della salute e della sostenibilità. Affrontare le esigenze di questo profilo richiede strategie mirate e un’attenzione […]
Content Strategy: la chiave per coltivare relazioni solide e durature con i propri clienti

Content strategy come approccio mirato e funzionale alla gestione dei tutto il loyalty system. Il modello utilizza dati e insight attraverso una profilazione che permette di creare contenuti in un’ottica multifunnel ad alto tasso di engagement.
Brand as a Platform: un nuovo modello strategico e organizzativo

Brand as a Platform significa accrescere la coerenza del proprio sistema di marca, coinvolgendo gli stakeholder interni, diminuendo gli sforzi economici e operativi, garantendo l’allineamento ai valori del brand
Brand community: da iniziativa di engagement a componente strategica del Loyalty System

Brand community come parte integrante dell’ecosistema strategico e operativo del brand, massimizzando la Loyalty nel tempo, tenendo conto non solo delle transazioni ma, soprattutto, delle azioni che legano in modo duraturo le persone a una marca.